Centinaia di persone da tutto il mondo possono vedere il nuovo display retroilluminato sulla facciata lungo Corso Italia de La Cooperativa di Cortina: 10 metri quadrati, già visibili da ieri, che La Cooperativa di Cortina e Cortina IN dedicano alla bellezza della Regina delle Dolomiti in ogni stagione, con lo slogan “Dream the Extraordinary and Experience it”.
«È un piacere mettere gli spazi di visibilità de La Cooperativa a disposizione di Cortina IN, azienda giovane e allo stesso tempo strutturata, composta da persone e professionisti che amano Cortina e che la abitano» ha dichiarato Emanuela De Zanna, Direttrice de La Cooperativa «Il loro entusiasmo e la loro competenza hanno già portato aziende, turisti e l’interesse di grandi marchi sul nostro territorio. Dare loro questo spazio di visibilità ci è sembrato un giusto riconoscimento per l’attività che stanno svolgendo e desidera essere anche uno strumento per supportare la loro azione a favore della nostra comunità».
«Il nostro più sincero e riconoscente ringraziamento va a Emanuela De Zanna, Direttrice e persona meravigliosa, che ha sempre creduto nel nostro progetto e in noi; e a La Cooperativa di Cortina, punto di riferimento non solo per chiunque abiti o visiti la Regina delle Dolomiti, ma anche per tutti gli operatori che qui lavorano e creano lavoro» ha affermato Giulia Wedam di Cortina IN.
«Le immagini di Cortina nelle quattro stagioni, incantevoli per la loro bellezza e unicità, desiderano essere un omaggio alla Regina delle Dolomiti e al suo fascino in grado non solo di popolare i sogni di milioni di persone nel Bel Paese e oltre i suoi confini, ma anche di attirare l’interesse di aziende leader in ogni settore per la qualità delle sue proposte nel contesto, senza pari, delle Dolomiti Patrimonio Mondiale».
«Il nostro desiderio è continuare a collaborare con tutte le energie più belle di questo paese, di farle emergere, di valorizzare gli innumerevoli punti di forza di questo luogo pieno di ogni qualità, di condividere entusiasmo, progetti e idee che possano fare crescere in benessere chi vive e lavora in questo territorio, rispettandone sempre il carattere unico» ha concluso Giulia Wedam.