Cortina d’Ampezzo, 8 agosto 2022_500 posti per 1 evento che è parte integrante dell’estate ampezzana: da oggi apre la vendita dei biglietti per il Cortina Summer Party, che si terrà il 25 agosto, sui prati del Rifugio Socrepes.
Il pic nic per eccellenza della Regina delle Dolomiti accoglierà gli ospiti con lo stile che la contraddistingue e importanti novità, tra cui una sempre maggiore attenzione all’ambiente.
«La sostenibilità è un percorso, in cui il traguardo si sposta costantemente un passo più in là: da anni puntiamo a rendere meno impattante il nostro evento e quest’anno abbiamo fatto un ulteriore sforzo in questa direzione. 1500 bicchieri in vetro, solo e unicamente posate e stoviglie compostabili da parte dell’organizzazione e l’indicazione forte ai nostri chef e pasticcieri di pensare alla versione più sostenibile e antispreco della loro cucina. Un invito che hanno colto con grande propositività, con l’entusiasmo e la qualità della proposta che li contraddistingue. Le persone sono la prima riprova che si può fare molto, si può fare tutto quando si è uniti; e ci si può divertire nel percorso, il che rende ancor più sostenibile il viaggio insieme» afferma Erica Zuliani amministratrice di Red Squirrel Events, che si occupa dell’organizzazione dell’evento.
Sono ben 24 le realtà che si prenderanno cura degli ospiti del Cortina Summer Party, proponendo piatti e dolci scelti, vini e liquori che esaltano i sapori tipici e la tradizione culinaria di tutta la regione veneta e dolomitica.
Saranno presenti: Dolada Ristorante dello chef stellato Riccardo De Prà, Ristorante Tivoli dello chef stellato Graziano Prest, Ristorante Al Camin, Ristorante Baita Pié Tofana, FVision Cortina Restaurant, Rifugio Socrepes, Ristorante Hotel Cortina, Ristorante Hotel De Len con lo chef stellato e Ambasciatore del Gusto Andrea Ribaldone, Ristorante Faloria Mountain SPA & Resort, Ristorante La Corte del Lampone del Rosapetra SPA Resort, Distilleria Villa Laviosa, Ristorante Seda, Ristorante Marcandole, Trattoria Dalla Libera, Villani Salumi, Pasticceria Alverà di Massimo Alverà, Pasticceria Embassy Cortina, Cioccolateria Pasticceria Beduschi, La Cave, Cortina Bevande, FerroWine, Venissa, L’Angelica Mixology.
Quest’anno grazie ad Allergò, sponsor dell’evento, sarà possibile – tramite un semplice QR-code – accedere al menù professionale con indicazione degli allergeni e delle informazioni utili relative agli ingredienti utilizzati dagli chef per le loro ricette.
Grande attenzione anche da parte degli chef, dunque, a ridurre l’impatto dell’evento e gli sprechi, conservando sempre l’anima ottimista e piena di energia di questa tappa fondamentale dell’estate ampezzana: «Il Cortina Summer Party iniziò come una festa tra amici e conserva tuttora quello spirito, solo che ora gli amici sono ancor più numerosi» dichiara Alvise Zuliani amministratore di Red Squirrel Events. «Siamo molto orgogliosi della collaborazione con gli chef di Cortina che, da 13 anni, rendono possibile la realizzazione dell’evento» ha aggiunto «Questa edizione rimane fedele a se stessa e, nel contempo, introduce molteplici novità».
Tra queste, la presenza di Una Montagna di Libri all’interno del celebre appuntamento agostano: «Si può essere spensierati senza essere incoscienti e gioventù non fa rima con superficialità, forse qui si nasconde il successo del Cortina Summer Party: sentirsi giovani per sempre, con intelligenza» dichiara Francesco Chiamulera, responsabile della rassegna letteraria punto di riferimento dell’offerta culturale di Cortina, che il 25 agosto presenterà sui prati di Socrepes il libro “La Milanese”. L’ironica guida di stile, scritta dalla giornalista Michela Proietti, cita infatti il Cortina Summer Party come tappa imprescindibile di ogni vera milanese in vacanza: «La stessa milanese che a maggio stende le coperte a Villa Reale per il picnic di Theodora ad agosto si rifà viva nei prati di Socrepes al Cortina Summer Party. Il dress code, che oscilla tra il bavarese e l’ampezzano, viene osservato con rigore filologico».
La nota di stile non è casuale, essendo l’attenta scelta della mise parte integrante di questa festa con la premiazione delle migliori interpretazioni dell’abito tirolese, che quest’anno avverrà per mano di Daniela Kraler, anima delle boutique Kraler di Cortina d’Ampezzo e Dobbiaco, simbolo della moda di lusso. Il migliore abito maschile e il miglior abito femminile riceveranno in premio un cappello Borsalino, la più antica manifattura italiana specializzata nella produzione di cappelli di lusso. I vincitori riceveranno, rispettivamente, il modello Borsalino e il modello Eleonora della nuova collezione.
Si ringraziano per il supporto alla realizzazione dell’evento i partner,
che da anni accompagnano Red Squirrel Events:
AEG
Indosuez Wealth Management Italia
Campello Motors
Itas Assicurazioni – Agenzia di Cortina d’Ampezzo
Studio Necchio
Foto ai seguenti link:
evento: https://www.dropbox.com/sh/tiu6zk3i9i5pk67/AAAKvDD_NYvhpPiYOwIpk0VRa?dl=0
chef e piatti: https://www.dropbox.com/sh/spj6oibmgsm861h/AABndm9LExoX7vxJSxQTOuKda?dl=0
Si prega gentilmente di indicare il credito fotografico, ove indicato nel nome di ciascun file.
Per maggiori informazioni:
Red Squirrel Events | info@rseventi.com
Contattaci subito per avere più informazioni sulle nostre vacanze completamente personalizzabili, sui nostri servizi o su altro.
Senza impegno, siamo qui per te!
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutte le offerte, avventure e novità.
E non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social!