Con la sua lunga tradizione sciistica, i suoi eventi sportivi internazionali, i suoi rifugi e ristoranti gourmet, le sue piste di ogni livello e difficoltà e i suoi panorami ineguagliabili, Cortina d’Ampezzo è un vero e proprio paradiso per gli amanti dello sci alpino.
La destinazione offre 3 zone sciistiche (Faloria-Cristallo,Tofana-Ra Valles e Lagazuoi-5 Torri), collegate da uno skibus gratuito. Il comprensorio sciistico di Cortina d’Ampezzo include anche San Vito e Auronzo-Misurina, per un totale di 120 km di piste. Cortina fa parte inoltre del Dolomiti Superski, uno circuiti sciistici più grandi del mondo, con 1.200 km di piste suddivisi in 16 comprensori sciistici, accessibili con un unico skipass.
Le piste di Cortina sono di vari livelli di difficoltà: da incantevoli piste per principianti (38 piste blu) a numerose piste più ripide e tecniche per sciatori esperti (13 piste nere e 32 piste rosse). La pista più in alta quota è quella del Bus de Tofana (2.742 m), la più lunga è l’Armentarola (7,5 km) e la più ripida è la Forcella Rossa (62%).
La destinazione offre inoltre 3 meravigliosi ski tour: spettacolari itinerari alla scoperta di Cortina e delle Dolomiti sugli sci.
Infine, sulle piste ci sono numerosi rifugi e ristoranti dove fermarsi per una bevanda calda, per una breve pausa pranzo o per una vera e propria esperienza gastronomica alla scoperta della cucina tradizionale e italiana.
Dalla prima scuola sci alle prime Olimpiadi invernali in Italia: lo sci è una disciplina entrata nel DNA di Cortina d’Ampezzo grazie alla lunga storia scritta da questo sport nella località.
Dalle Olimpiadi Invernali del 1956 passando per le annuali gare di Coppa del Mondo femminile fino ai Mondiali di Sci Alpino tenutosi nel 2021 ed alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026.
A Cortina nel 1903 il primo sci club fu fondato e nel 1933 la prima scuola di sci su tutto il territorio italiano, la Scuola Sci Cortina.
Scopri le Dolomiti percorrendo ogni giorno un itinerario diverso con gli sci ai piedi che ti porterà di rifugio in rifugio, alla scoperta della Conca Ampezzana e delle Dolomiti. Grazie allo skipass Dolomiti Superski potrai sciare una settimana tutti i giorni in aree sciistiche diverse, dormendo in fantastici rifugi alpini per rendere l’esperienza ancora più autentica e memorabile!
Lungo le piste di Cortina troverai rifugi e ristoranti dalla cucina rinomata in cui provare i piatti tipici locali e della tradizione italiana…che dopo una giornata sugli sci avranno un sapore ancora più buono! Potrai degustare specialità locali, una cioccolata calda, un bombardino, nonché pranzi e cene su terrazze panoramiche con una vista incredibile sulle Dolomiti.
Un modo meraviglioso per visitare le piste da sci di Cortina è lungo i suoi ski tour. Il più famoso è lo straordinario giro sciistico Sellaronda, che si snoda lungo quattro passi dolomitici intorno al massiccio del Sella, attraversando le caratteristiche valli ladine: Val Gardena, Alta Badia, Arabba e Val di Fassa. In totale il tour è di 40 chilometri, 27 dei quali di sugli sci!
Inoltre, a Cortina uno ski tour molto bello e di livello medio è il Super8: un itinerario che ti farà scoprire la zona delle Cinque Torri e Lagazuoi, ammirando panorami incantevoli.
Infine, da non perdere il giro della Grande Guerra, un itinerario alla scoperta della storia che ha toccato le Dolomiti durante la Prima Guerra Mondiale, con tappe alla scoperta di trincee, gallerie e altri resti della Grande Guerra.
Contattaci subito per avere più informazioni sulle nostre vacanze completamente personalizzabili, sui nostri servizi o su altro.
Senza impegno, siamo qui per te!
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutte le offerte, avventure e novità.
E non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social!