Per lo sci alpinismo si utilizzano appositi sci e scarponi. Durante la salita, agli sci vengono agganciate le pelli di foca, delle strisce di tela sintetica con un lato adesivo e un lato in fibra tessile orientata che permette di salire senza scivolare all’indietro. L’attacco dello sci è snodato per consentire di sollevare il tacco e facilitare il passo e per i tratti ripidi viene fatto uso di un alzatacco che rende più agevole la salita e in caso di ghiaccio si possono montare degli appositi ramponi sotto l’attacco. Una volta raggiunta la vetta si tolgono le pelli di foca, si bloccano gli attacchi degli scarponi e ci si può godere una magica discesa nella neve fresca!
Si possono scegliere itinerari di varia lunghezza e difficoltà: da percorsi molto facili su piste battute a itinerari impegnativi e con tratti alpinistici in cui è necessario utilizzare piccozza e ramponi per raggiungere delle vette e scendere lungo canali ripidi.