Le vie ferrate sono nate per rendere più agevole l’accesso a dei colli, a delle vette o a un rifugio. Hanno avuto un grande sviluppo nell’area Dolomitica soprattutto durante la Prima Guerra Mondiale combattuta negli anni 1915-18 dalle truppe Italiane e Austroungariche. Le ferrate permettevano infatti di accedere velocemente a montagne, avamposti e bivacchi. Ancora oggi percorrendo alcune vie ferrate è possibile visitare postazioni, trincee, fortificazioni, gallerie e bivacchi risalenti alla Prima Guerra Mondiale. Oggi, molti di questi itinerari sono stati convertiti ad un uso ludico/turistico e possono essere percorsi da chi vuole fare un passo oltre il semplice escursionismo, inoltrandosi nel mondo dell’arrampicata.
Cortina d’Ampezzo offre percorsi adatti a tutti i livelli, a partire da famiglie e principianti fino ai più esperti.
Vivi una vacanza indimenticabile e prova le vie ferrate a Cortina d’Ampezzo!